Verso l’autonomia: il percorso formativo della Scuola Secondaria di Primo Grado
La Scuola Secondaria di Primo Grado è una tappa fondamentale nel percorso di Studio e di crescita degli alunni. Nel corso dei tre anni i ragazzi amplieranno le loro conoscenze attraverso sistemi tecnologici per l’approfondimento delle materie, e per un maggior coinvolgimento attivo nello studio, preparandoli alle Scuole Superiori.
Lo svolgimento delle lezioni sarà dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 articolate in:
- 3 pomeriggi di lezione curricolare e corsi Cambridge dalle 14.00;
- 2 pomeriggi di studio assistito dalle 14:00.

Iscrizione e rette Anno 2025/2026
Per le rette di frequenza alle classi della Secondaria di I° grado, anno scolastico 2025/2026, la Direzione prenderà in esame richieste ricevute entro il 30/9/2025, per i seguenti casi:
- Famiglie con difficoltà economiche, per l’ottenimento della riduzione sarà richiesta specifica documentazione necessaria alla valutazione e al calcolo dell’eventuale quota ridotta.
- Per le famiglie con più figli iscritti è prevista una riduzione del 10% della retta sul secondo figlio ed eventuale terzo figlio.
Si precisa che sono escluse riduzioni per Pre e Dopo Scuola , Cambridge e riscaldamento.
Per la Secondaria la Regione Piemonte prevede agevolazioni economiche (voucher scuola) a sostegno delle famiglie con difficoltà economiche, le domande andranno presentate dal 27/5 al 27/6 2025 n. verde 800/333 444.
Per eventuali contatti e chiarimenti si prega di rivolgersi alla segreteria della scuola.
Attività e servizi
Coro e orchestra didattica “Piessegi” Protette San Giuseppe
Oltre alle ordinarie lezioni curricolari di Musica dalla classe 1^ primaria, i ragazzi vengono coinvolti per l’intero triennio nel Coro e nell’Orchestra didattica “PIESSEGI” Protette San Giuseppe a partire dal 5° anno della scuola primaria, questo consente loro di affinare abilità come il canto, la lettura delle partiture, l’approccio strumentale e il ritmo. Per una buona realizzazione finale d’insieme tutti i ragazzi vengono poi coinvolti in diverse esibizioni pubbliche in tutta Italia.
Attività extra-scolastiche
Dallo Yoga al Basket, dallo Scherma al Nuoto, dalle Arti Marziali alla Danza, coinvolgiamo gli allievi in diversi generi di attività che consentano loro di imparare attraverso l’esplorazione e l’esperienza pratica, esprimendo la creatività e stimolando lo sviluppo motorio.
Servizio mensa
La Scuola è dotata di cucina e refettorio ed effettua quotidianamente un servizio di ristorazione su turni con pasti preparati al momento secondo precisi criteri dietologici. in contemporanea ad una educazione alimentare adeguata ai ragazzi, rispettando casi di allergie e intolleranze.
Uscite didattiche
Nel corso dell’anno vengono proposte diverse uscite didattiche, Mostre, Laboratori, Teatro, Cinema, Eventi Sportivi, che offrono agli studenti l’opportunità di apprendere e di esplorare il mondo reale in modo pratico e coinvolgente. Gli alunni vengono educati al contatto con la natura grazie anche alla vicinanza del Parco del Valentino “polmone verde” per la Scuola, dove si svolgono varie attività.
Servizio pre e post scuola
Dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 16.30 alle 18 la scuola estende l’orario di assistenza agli studenti al di fuori delle ore di lezione ordinarie, fornendo un servizio di supporto alle famiglie che per esigenze personali lo richiedano. Durante tale servizio gli alunni possono ricevere assistenza per i compiti e/o partecipare a giochi.